見出し画像

Sulle turbative d`asta delle Olimpiadi di Tokyo, il Comitato organizzatore ha inviato un'e-mail alla Dentsu in cui afferma "abbiamo raggiunto un accordo"... in allegato anche un elenco di società che avrebbero dovuto presentare le offerte.

Nel caso di manipolazione delle gare d'appalto che riguardava il progetto delle gare di prova per le Olimpiadi e le Paraolimpiadi di Tokyo, è emerso che il Comitato organizzatore dei Giochi aveva comunicato alla Dentsu via e-mail nella primavera del 2018, prima della gara d'appalto, di aver concordato questo, insieme a un elenco di società che avrebbero dovuto fare offerte per ogni sede di gara. La Procura di Tokyo ha sequestrato le e-mail e sta indagando sul sospetto che diversi ex funzionari del Comitato organizzatore e di Dentsu siano coinvolti nell'accordo per la manipolazione delle offerte.

Funzionari della Procura di Tokyo fanno irruzione nella sede della Dentsu il 25 novembre nel quartiere di Minato, a Tokyo.

Secondo i funzionari, il Comitato organizzatore e la Dentsu avevano sondato la disponibilità di aziende a partecipare alle gare d'appalto per la pianificazione degli eventi di prova fin dal 2017 e avevano condiviso un elenco di tali aziende. Nella primavera del 2006, prima della gara d'appalto, il Comitato organizzatore ha comunicato via e-mail alla Dentsu di aver raggiunto un accordo in merito. L'elenco è stato allegato in una e-mail.
Si ritiene che in questo meccanismo siano state coinvolte diverse persone, tra cui un ex vicedirettore trasferito dal Comitato organizzatore olimpico da una società di atletica leggera al dipartimento per la gestione delle gare, che si occupa degli eventi di prova, un ex dirigente del Comitato organizzatore inviato dalla Dentsu e alcuni dirigenti della Dentsu.

Tra maggio e agosto del 2018 sono state presentate 26 offerte e nove società, tra cui Dentsu, e una joint venture si sono aggiudicate un totale di oltre 500 milioni di yen. La maggior parte delle offerte erano "offerte di una sola azienda" e sono state aggiudicate quasi esattamente come nell`elenco presente nella mail.
In collaborazione con la Commissione per il commercio equo e solidale, il Dipartimento investigativo ha perquisito otto delle nove società, tra cui Dentsu, con l'accusa di violazione della legge antimonopolio (restrizione sleale del commercio). Oltre a sequestrare le e-mail e gli elenchi in cui si comunicava l'"accordo", hanno anche ottenuto e-mail che suggeriscono che Dentsu aveva chiesto ad alcune delle società di evitare le offerte. Il Dipartimento investigativo speciale e la Commissione per il commercio equo e solidale stanno procedendo a interrogare le parti interessate sulla base di queste prove, che dimostrano che il Comitato organizzatore e Dentsu hanno guidato il coordinamento degli ordini.
Fonte: Yomiuri shinbun 2022/12/13

この記事が気に入ったらサポートをしてみませんか?